Conférence romande
"Non c'è ancora neve a Delémont" – con questa risposta a una domanda che gli viene posta spesso in questo periodo dell'anno, Blaise Hériter, delegato ASSM per il Canton Giura, ha aperto la Conférence romande 2022 a Delémont. Philippe Muller, membro del consiglio direttivo ASSM, ha invitato molto calorosamente a partecipare al Forum Formazione Musicale che si terrà il 20/21 gennaio 2023, indicando che ci saranno diverse presentazioni in francese e un servizio di traduzione simultanea. Successivamente, direttori e direttrici delle scuole di musica dei cantoni romandi, presenti alla conferenza, si sono scambiati, tra le altre cose, idee sulla digitalizzazione nell'educazione musicale. Esempi concreti dalle scuole di musica e consensi convinti hanno dato luogo a una vivace discussione. Philippe Krüttli ha definito gli aspetti della digitalizzazione rivoluzionari quanto l'invenzione della stampa: ad esempio, allievi e allieve delle scuole di musica traggono enorme beneficio dalle applicazioni che consentono di fare esercizi di solfeggio a casa propria. Ha ringraziato dei vari input provenienti dalla pratica e ha assicurato che ne avrebbe fatto tesoro – "Contribuiranno a plasmare l'ulteriore lavoro dell'ASSM nel settore della digitalizzazione". All'ordine del giorno figuravano anche le strutture politiche, la cooperazione con le scuole elementari e la promozione dei talenti.