40 Jahre Scuola Popolare di Musica di Locarno
Il prossimo anno scolastico la Scuola Popolare di Musica di Locarno (SPML) festeggerà il suo 40esimo anno di attività musicale.
MM - Nata nel 1978 nell’ambito del doposcuola, la figura principale è da ricercare nel noto compositore e direttore d’orchestra tedesco Gerhard Maasz che come ricorda Livio Vanoni (per 20 anni consulente didattico pedagogico) assieme al municipale di allora Dante Bertolini dei giovani maestri Gian Carlo Dillena e Fernando De Carli, con l’avv. Emes Borioli diedero inizio a questa bella fiaba musicale. Il termine “popolare” è da ricercare nei sussidi che la Città di Locarno concede ai propri allievi domiciliati. L’attuale Sindaco di Locarno Sig. Alain Scherrer nell’introduzione del NUOVO libretto cita: “la SPML è un tassello importante della storia della nostra Città di Locarno e rappresenta un motivo di soddisfazione e di vanto”, “insegnare a un giovane a suonare uno strumento è una missione che ha risvolti misteriosi e magici, che vanno ben al di là della trasmissione di un sapere pratico” ribadisce Giuseppe Cotti municipale responsabile della SPML.
Numerose saranno le novità a cominciare dal NUOVO libretto di presentazione con la copertina curata dal grafico locarnese Sergio Simona (autore anche del disegno dell’adesivo 40esimo SPML), un CALENDARIO FAMILIARE con numerose manifestazioni musicali in parte in collaborazione con l’Associazione degli amici della SPML con presidente la prof. essa Tiziana Zaninelli e in parte con il gruppo genitori locarnese.
Per sostenere le spese la Città di Locarno di Locarno ha concesso un credito straodinario. In parallelo 60 sponsor hanno aderito a sostenere finanziariamente le varie proposte tra cui un SET da Tavolo.
Gli amici, e tutti coloro che lo desidereranno potranno acquistare la BORSA IN TELA (in 7 colori con disegno di Sergio Simona) al costo speciale di Fr. 10.—facendone richiesta ai docenti SPML.
Sinteticamente direttore da 36 anni è il mo. Giuseppe Varini, per i corsi musicali di iniziazione musicale abbiamo Wanda Ragni, per flauto dolce Despina Kumbaropulos e Amalia Felice,per chitarra classica Aldo Martinoni e Stefano Marcionelli, per trombone e flicorno Danilo Moccia, per flauto traverso Magda Bianchini e Carla De Lieme, per pianoforte Simone Bernasconi, Paolo Riz à Porta e Ewa Skorski, per violino Antonella Zeolla –Berset e Fiorenza De Donatis, per batteria e Xilofono Oliviero Giovannoni, per batteria Mauro Pesenti.
Il consulente didattico pedagogico è il prof. Giovanni Galfetti che da 17 anni visiona e collabora con la Direzione e i docenti SPML.
La SPML è socio fondatore della FeSMuT (Federazione delle scuole di musica ticinesi) e fa parte della AASML (Associazione svizzera delle scuole di musica).
Il motto della SPML è “La musica è gioia”.
Per informazioni dettagliate si puo’ consultare il sito: scuola popolare di musica di locarno (www.locarno.ch – e-mail: spml@locarno.ch)”
Resto a vostra disposizione per ulteriori informazioni
Giuseppe Varini, dir. SPML